domenica 16 agosto 2020

Giochi della rivista SUPER COMMODORE n. 1 1985 per Commodore VIC-20


Istruzioni di Bagdad

Attenzione ai geni malefici che cercano di farvi precipitare con il vostro tappeto volante! Con un minimo di strategia ed abilità riuscirete ad imprigionarli in bottiglia, ma in fretta, prima che possano riemergere! Un vero gioco arcade-style per VIC 20 ed il C64 muniti di joystick. Volando su Bagdad con il vostro tappeto magico siete subito accostati da alcuni geni malefici che cercano di farvi precipitare a terra. La vostra unica difesa è cercare di "disarcionare" prima loro, e ciò richiede una certa abilità nelle manovre. Per prima cosa occorre intrappolare i geni cattivi in bottiglia, e quindi raggruppare le bottiglie, prima che essi abbiano la possibilità di fuggire. Se non vi muovete velocemente, la bottiglia si riapre e la battaglia riprende.

Calma prima della tempesta
Il ripulire la città dai geni malefici vi procurerà un breve riposo prima dell'arrivo della successiva ondata di geni, più numerosi e più maleficamente determinati dei precedenti. Nelle prime quattro ondate verranno incontrati soltanto geni bianchi, mentre a partire dalla quinta si materializzeranno dei geni blu, ben più difficile da sconfiggere dei precedenti. (La versione per C64 è leggermente diversa; vedi la nota più avanti) Se si riesce a raggiungere incolumi la nona ondata, si avrà a che fare con geni bianchi, blu e con i mortali geni viola, che determineranno probabilmente la vostra ultima disperata battaglia. Il massimo numero di geni che appaiono è dodici, ma la difficoltà aumenta proporzionalmente al livello di gioco raggiunto. Si comincia con quattro geni verdi manovrati da voi (uno sullo schermo, gli altri tre di riserva), ed uno nuovo vi viene regalato in bonus ogni 4000 punti ottenuti. Vengono assegnati 250 punti per ogni bottiglia in cui si imprigiona un genio e, nella versione per VIC 20, sono visualizzati in modo continuo sia il punteggio corrente che quello massimo raggiunto.

Volando sul tappeto magico
Per iniziare un nuovo gioco spostate in avanti la leva del joystick. Muovete quindi la leva (Porta 2 nel C64) a destra o sinistra per spostare il vostro genio nella direzione voluta. Premendo il pulsante di fuoco si ottiene un incremento di quota, mentre rilasciandolo si perderà quota a causa della forza di gravità. Se si raggiunge il bordo superiore dello schermo, il genio rimbalzerà contro di esso, mentre uscendo dal bordo destro o sinistro si rientrerà automaticamente dalla parte opposta. Il posizionamento strategico è estremamente importante: quando due geni si scontrano alla stessa quota, essi si respingono l'un l'altro, rimbalzando. Dovete usare il tappeto per distruggere i geni nemici: se vi trovate a quota superiore nella collisione, il bordo del vostro tappeto farà precipitare il genio cattivo. Quest'ultimo precipiterà nella sua bottiglia e cadrà a terra (od in uno dei livelli intermedi). Una volta racchiuso in bottiglia il genio cattivo cercherà la strada per uscirne, e l'unico modo per impedirlo è volare in basso e "prendere" la bottiglia. Se invece entrate in collisione con un genio cattivo mentre vi trovate a quota inferiore a quest'ultimo, sarete voi il perdente. Non vi è concessa una bottiglia: semplicemente perdete uno dei geni a vostra disposizione. Vi reincarnerete nella parte bassa dello schermo, supposto che disponiate ancora di almeno una vita rimanente. Durante i tre o quattro secondi in cui il genio lampeggia, esso non può essere sconfitto dai propri nemici. In ogni caso, se non ci sono geni cattivi nelle vicinanze, potete terminare la fase di lampeggiamento ed iniziare il gioco muovendovi con il joystick.

Istruzioni importanti per la versione VIC 20
Dal momento che BAGDAD usa tutta quanta la memoria del VIC 20 inespanso (compreso lo stack e la memoria di schermo), deve essere suddiviso in tre parti. Quindi, chi disponesse già della cassetta allegata alla rivista non avrà bisogno di epsansioni di memoria, mentre chi intendesse copiarlo dalla rivista stessa abbisognerà di un'espansione di memoria di almeno 8 Kbyte per poter contenere in memoria anche il programma MLX in fase di battitura dei listati. Chi dispone della cassetta, quindi, non avrà altro da fare che digitare:
LOAD "VIC. BAGDAD"
Una volta caricato il programma, e mandato in esecuzione, questo penserà automaticamente a caricare le altre parti in linguaggio macchina. Chi al contrario non dispone della cassetta dovrà eseguire attentamente le seguenti istruzioni:
1. Digitare e salvare il programma 1. Se si dispone di un sistema a dischi, sostituire le linee 32-59 con quelle appositamente listate a questo fine dopo il programma 1. Dopo il SAVE non riavvolgere il nastro e rimuovere la cassetta dal registratore.
2. Spegnere il computer, collegare l'espansione di memoria da almeno 8 Kbyte e riaccenderlo.
3. Digitare le seguenti istruzioni in modo immediato (senza numero di linea) e premere RETURN:
POKE648,26:SYS58648:
POKE44,28:POKE7168,0:NEW
Ciò sposta lo schermo a 6656 e pone l'inizio del BASIC appena sopra la memoria di schermo, al fine di creare lo spazio per il programma MLX.
4. Caricare ed eseguire il programma MLX (in altra parte della rivista) e rispondere alle sue domande con:
indirizzo di partenza= 4096
indirizzo di fine= 6144
5. Copiare tramite MLX il programma 2 e salvarlo. Chi usa il sistema a dischi dovrà salvare questo programma con il nome "B". Chi invece usa il nastro dovrà salvare il programma sulla stessa cassetta usata per il programma 1, in sequenza dopo quest'ultimo. Ancora, non riavvolgere il nastro, ma togliere la cassetta dal Datassette.
6. Spegnere e riaccendere il VIC 20 senza rimuovere l'espansione di memoria.
7. Digitare le seguenti istruzioni in modo immediato e premere RETURN:
POKE 44,33: POKE8448,0:NEW
La memoria di schermo sarà ora a 4096 ed il BASIC inizia alla locazione di partenza dell'espansione, per liberare spazio per il programma 3.
8. Caricare e mandare in esecuzione MLX, rispondendo alle sue domande con:
indirizzo di partenza= 6144
indirizzo di fine= 8192
9. Copiare tramite MLX il programma 3 e salvarlo. Chi usa il sistema a dischi dovrà salvare questo programma con il nome "C". Chi invece usa il nastro dovrà salvare il programma sulla stessa cassetta usata per il programma 1 ed il programma 2, in sequenza dopo quest'ultimo. Vi troverete ora nella stessa situazione di chi già possiede la cassetta della rivista, e potrete quindi caricare il programma come accennato più sopra, senza bisogno di espansioni di memoria.


Giochi:

1) Bagdad
2) Canyon Runner
3) Horse Racing
4) Kaylon

Nota: da questo numero la rivista cambia nome e da "Super Vic & C64" diventa "Super Commodore".

super_1985_1_vic20.rar





Nessun commento:

Posta un commento