sabato 22 giugno 2024

Le mie 5 canzoni preferite dei Level 42

Level 42 è un famoso gruppo inglese nato nel 1979. Il nome della band è un riferimento al romanzo Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams, in cui "42" è la risposta alla "domanda ultima sulla vita, sull'universo e su ogni cosa". Sarà per questo che ho subito provato una forte attrazione per loro? Li scoprii nel lontano 1986, in campeggio, quando per la prima volta sentii alla radio la bellissima Lessons In Love. Diciamo che fu un "amore a primo ascolto", che mi spinse ad approfondire la loro conoscenza e a scoprire altre perle quali Something About You e più tardi Running In The Family, che ebbero un clamoroso successo. Erano i mitici anni '80.

Ad essere sincero, non ho mai conosciuto in vita mia persone tanto appassionate a questo gruppo musicale quanto lo fossi io. Sì, ad alcuni amici piaceva qualche canzone, per lo più orecchiabile o commerciale, ma nessuno di essi era disposto a "studiarli bene" come ho fatto io. C'è da dire che negli anni '80 i gruppi musicali sia italiani che stranieri erano innumerevoli, ed era difficile stare dietro a tutti. Ricordo che molte ragazzine andavano dietro a Wham!, Duran Duran e Spandau Ballet, ma solo perché erano belli, non tanto per i loro meriti musicali. Invece i ragazzini amavano Depeche Mode, U2, Billy Idol, Europe e altri. I Level 42 in Italia non hanno avuto molto successo, ma un mostro sacro come Mark King, che riusciva a cantare e nel contempo fare incredibili acrobazie col suo basso rosso non si può dimenticare!

Ci sarebbero tante altre cose da dire su di loro, ma non voglio tediarvi. Ho scelto in questo video 5 canzoni poco conosciute che meritano attenzione. Si tratta di brani che hanno accompagnato bei momenti della mia vita: mi basta infatti ascoltarne qualche secondo che subito la mente me li fa rivivere e riassaporare. È chiaro che la musica ha un ruolo speciale nelle nostre vite. Non è solo parole e suoni ma qualcosa di più profondo e spirituale. Se sei un amante dei Level 42, qual è la tua top 5?

 

Nessun commento:

Posta un commento